Manos Imbenteras – Imprentas 2022/2023

Un percorso radiofonico in lingua sarda che si giocasse attraverso i sentieri misteriosi della manualità creativa femminile e maschile in Sardegna,  le testimonianze dirette di tanti artigiani.

Su questi percorsi Radio Macomer Centrale ha pensato di avviarsi, in un percorso progettuale che consentirebbe di avere -al termine del fascinoso itinerario- un corpus di documenti di eccezionale spessore sotto il profilo dei molteplici aspetti della manualità creativa in Sardegna.

 Un progetto vincente già collaudato dalla nostra redazione, ma che in questa edizione si arricchirà di importanti dinamiche con l’integrazione di video e fotografie degli artigiani al lavoro.

Audio, foto e video consultabili nel sito www.radiomacomer.it 

Gli artigiani di oggi si avvalgono di nuove tecnologie e conoscenze e con la loro testimonianza potranno essere un volano per i giovani.

Con questo programma vorremmo dare spazio ad un settore che la crisi da COVID-19 ha messo in ginocchio, le  imprese iscritte alle Camere di Commercio dell’artigianato artistico tipico e tradizionale, che producono tappeti, coltelli, ceramica, gioielli, monili in corallo, che intrecciano fibre naturali e che lavorano legno, pietra, pelle e vetro  ha subito un calo delle vendite del 70%, che per qualche azienda ha toccato il 95%.

Il blocco imposto  con i conseguenti limiti al turismo e all’economia, ha messo a rischio in generale l’esistenza della micro imprenditoria artigianale sarda, che sconta in aggiunta anche il problema della competizione globale e del ricambio generazionale, come sottolineato da Confartigianato Imprese Sardegna. 

Tantissime piccole aziende hanno dovuto chiudere il “Negozio” e cercare nuovi canali di vendita e pensare a nuovi prodotti da proporre al mercato mondiale. ( La Radio con l’FM, l’app, social, digitale terrestre è uno di questi)

 Le voci, le testimonianze, la passione di chi oggi è un artigiano che per noi della redazione rappresentano un patrimonio inestimabile, ancora poco valorizzato

 


REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA
Assessorato della Pubblica Istruzione Beni Culturali, Informazione Spettacolo e Sport

Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna – IMPRENTAS 2022-2023. LR 22/2018, art. 22


All Episodes

Pina Monne – Artista eclettica – Autrice affermata

Pina Monne, artista eclettica, autrice affermata e riconosciuta di murales, inizia il suo percorso nella ceramica artistica a Siniscola, lavorando come decoratrice presso un artigiano locale. Oggi realizza le...

Read More
Imprentas
Imprentas
Pina Monne - Artista eclettica - Autrice affermata
/

Claudio Carboni – Artigiano dell’alluminio – Macomer

Read More
Manos Imbenteras
Manos Imbenteras
Claudio Carboni - Artigiano dell'alluminio - Macomer
/

Bruno Cosseddu – Artigiano dell’Olio – Seneghe

Read More
Manos Imbenteras
Manos Imbenteras
Bruno Cosseddu - Artigiano dell'Olio - Seneghe
/

Mondo Usai – Strumenti musicali tradizionali sardi – Seneghe

Read More
Manos Imbenteras
Manos Imbenteras
Mondo Usai - Strumenti musicali tradizionali sardi - Seneghe
/

Nanni Rocca – Arte Orafa – Filigrana – Oristano

 

Read More
Manos Imbenteras
Manos Imbenteras
Nanni Rocca - Arte Orafa - Filigrana - Oristano
/

Luigi Columbu – Muralista – Artista – Oliena

Read More
Manos Imbenteras
Manos Imbenteras
Luigi Columbu - Muralista - Artista - Oliena
/

Pier Francesco Sanna – Officina Artigiana riparazione armi – Orafo – Oliena

Read More
Manos Imbenteras
Manos Imbenteras
Pier Francesco Sanna - Officina Artigiana riparazione armi - Orafo - Oliena
/

Cia Carmina Tuppone – Ricamo – Oliena

Read More
Manos Imbenteras
Manos Imbenteras
Cia Carmina Tuppone - Ricamo - Oliena
/

Palmerio Musiu – Falegname Intagliatore – Macomer

Read More
Manos Imbenteras
Manos Imbenteras
Palmerio Musiu - Falegname Intagliatore - Macomer
/